Il ritorno alla legna: calore naturale e sostenibile

🌲 1. Il ritorno alla legna: calore naturale e sostenibile

Negli ultimi anni, sempre più persone riscoprono il fascino del riscaldamento a legna.
Non è solo una scelta economica, ma anche un gesto di rispetto verso la natura: la legna è una fonte rinnovabile, locale e a basso impatto ambientale.

Il segreto per ottenere il massimo rendimento è scegliere legna secca e ben stagionata — con umidità sotto il 20%. Questo garantisce una combustione pulita, meno fumo e più calore.
Inoltre, conservare la legna nel modo giusto, in un capanno ben ventilato e sollevato da terra, mantiene il legno asciutto e pronto all’uso per tutto l’inverno.

👉 Giardinolegna propone legna di qualità, selezionata e pronta per l’uso domestico o professionale, ideale per stufe, camini e forni.

Torna al blog